Ecogyn è un software dedicato alla compilazione e memorizzazione dei referti ostetricoginecologici sia in ambito privato che ospedaliero.
TECNOLOGIA
Il software è sviluppato in linguaggio Microsoft Visual Fox Pro 9.0 ed ha un’architettura di tipo client-server, ossia prevede un computer centrale, detto server, in cui sono memorizzati i dati relativi agli esami ed alle anagrafiche con i relativi files multimediali associati (immagini, video,…) e più stazioni periferiche, dette client, che si collegano al server via rete locale o remota VPN.
La base dati, o database, su cui vengono fisicamente memorizzate le informazioni inserite all’interno del programma, può essere: Visual Fox Pro, Sql Server, Oracle, IBM Db2, MySql.
COME FUNZIONA
Ecogyn permette l’inserimento e la gestione di tutto il percorso relativo ad una gravidanza e/o a semplici visite di controllo, infatti il flusso informativo previsto è il seguente:
1. INSERIMENTO DATI ANAGRAFICI PAZIENTE
Con questa gestione, si vanno ad inserire tutti i dati relativi al paziente la prima volta che viene in studio o in ospedale. Ad esso si assegna un ID progressivo univoco che lo identificherà nel resto della procedura e che non potrà essere modificato.
Insieme ai dati anagrafici, solitamente compilati dal personale di segreteria, possono essere inserite alcune prime informazioni anamnestiche: peso, altezza, interventi chirurgici eseguiti, brevi cenni di patologie familiari, allergie, …. che potranno, in seguito, essere ampliate ed integrate con le rilevazioni fatte dal medico durante l’esame o la visita.
E’ altresì presente una sezione detta “Anamnesi Oncologica” utile nel caso di ecografie mammarie.
2. SVOLGIMENTO ESAME/VISITA DA EFFETTUARE
Gli esame effettuabili tramite il software sono i seguenti:
OSTETRICIA | GINECOLOGIA | ALTRI ESAMI |
ecografia del 1° trimestre | ecografia ginecologica | ecografia mammaria |
ecografia ostetrica (premorfologica) | monitoraggio ovulazione | referto generico |
ecografia del 2° trimestre o morfologica | colposcopia | |
ecografia del 3° trimestre | isteroscopia diagnostica | |
flussimetria doppler | visita ginecologica | ALTRE GESTIONI |
amniocentesi | agenda appuntamenti |
|
villocentesi | fatturazione | |
ecocardiografia fetale | statistiche | |
visita ostetrica | export commercialista |
Una volta selezionato l’esame, esso consta di due parti principali: la parte “Anagrafica” in cui abbiamo i dati anagrafici del paziente ed una serie di informazioni che precedono lo svolgimento dello stesso, quali ad esempio: indicazioni all’esame, fattori limitanti, apparecchio utilizzato, … In caso di gravidanza va indicata anche la data dell’ultima mestruazione, il software calcolerà in automatico l’amenorrea e la data presunta del parto. Ovviamente, durante l’esecuzione dell’esame ecografico, sarà possibile effettuare una ridatazione dell’ultima mestruazione (e quindi dell’età gestazionale) basandosi sulle misure ecografiche acquisite.
Dopo aver inserito queste informazioni preliminari, si passa al “Dettaglio Esame” in cui viene descritto lo svolgimento dello stesso. E’ possibile, nel software Ecogyn, refertare situazioni gemellari in un’unica videata, evitando la creazione di due referti separati, con la possibilità di confrontare direttamente i valori dei singoli feti.
A questo punto, si inseriscono informazioni rilevate ecograficamente, quali ad esempio: la situazione e la presentazione, tutte le misure ecografiche che vogliamo appaiano nel referto ed il dettaglio delle strutture osservate.
In riferimento a quest’ultima parte, è possibile descrivere nel dettaglio eventuali particolarità della struttura osservata. In merito alle misurazioni ecografiche, oltre alla visualizzazione mediante percentile, è possibile elaborare la curva di accrescimento tramite i valori di riferimento solitamente utilizzati.
E’ altresì possibile inserire nel software i propri valori ed addirittura comparare tale curva tra più serie di riferimento.
Le curve ottenute saranno poi, a scelta dell’utente, stampate sul referto cartaceo o digitale da consegnare alla paziente.
A completamento dell’esame, si possono acquisire immagini e videoclip provenienti dall’ecografo sia mediante video grabber che mediante query/retrieve DICOM.
La cattura mediante video grabber prevede il montaggio di un dispositivo atto a ricevere il segnale analogico proveniente da una fonte video. Nel nostro caso, viene collegato, tramite un cavo video, ad una delle uscite Video-Out disponibili dell’ecografo. L’utente, mediante un telecomando wireless (fissato all’ecografo o tenuto in mano), deciderà quale fotogramma catturare o quando iniziare/interrompere la registrazione video mediante due pulsanti dedicati. La cattura potrà essere effettuata anche da un secondo operatore mediante l’utilizzo del mouse direttamente dal PC, su indicazione dell’ecografista.
L’acquisizione mediante Query/Retrieve DICOM, qualora l’ ecografo ne sia provvisto, è basata su un collegamento in rete di quest’ultimo. Per la cattura viene utilizzato un server DICOM Open Source che resta “in ascolto” sul client ed attende l’arrivo delle immagini in formato jpg. La cattura avviene solitamente utilizzando uno dei tasti “store” presenti sull’apparecchio stesso. Utilizzando questa soluzione, non sarà possibile l’acquisizione di clip video.
Le immagini acquisite vengono visualizzate nel software e memorizzate nella cartella del referto sull’hard disk del server. Su richiesta, potranno poi essere stampate o memorizzate su CD o DVD da consegnare al paziente.
A questo punto, è possibile memorizzare e stampare il referto. La stampa può avvenire su cartaceo o su formato digitale PDF.
Il layout di stampa è personalizzabile direttamente dall’utente che potrà, in questa maniera, avere il proprio referto differente da quello dei colleghi che utilizzano Ecogyn. Su richiesta, è possibile stampare anche i grafici delle curve di accrescimento fetale e le immagini catturate dall’ecografo.
Il referto appena concluso entrerà a far parte dello storico del paziente e potrà in qualsiasi momento essere consultato completo di immagini e video.
Tutte le voci che compongono il programma possono essere personalizzate dall’utente mediante le tabelle di configurazione.
Il software prevede, tra i suoi moduli, anche l’agenda appuntamenti che può essere visualizzata a singolo giorno o settimanale con la possibilità di avere agende diversificate per ecografista e/o per sala esami. Partendo dall’appuntamento in agenda, è possibile creare in modo automatico l’anagrafica di un nuovo paziente oppure iniziare l’esame corrispondente.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI